Affonda o galleggia?

L'esperimento scientifico

Oggi, risvegliamo la curiosità dei nostri piccolini. Lo scopo del gioco? Domandategli se l’oggetto che voi andrete a immergere nell’acqua affonda o galleggia (secondo la taglia, il peso, la forma…). Dopo avergli posto la domanda, si verifica da solo! Poco a poco farete un trio di oggetti che affondano e di quelli che galleggiano.

Un piccolo astuccio: e se voi lo fareste durante il bagnetto del vostro piccolo?

 

Tappa 1: preparate i piccoli pannelli per distinguere gli oggetti che affondano da quelli che galleggiano.

Tappa 2: riempite la bacinella con dell’acqua.

Tappa 3: incollate i pannelli.

Tappa 4: preparate gli oggetti nell’ordine nel quale andrete a immergerli.

 

Tappa 5: Cominciate l’esperienza, non dimenticate di porre ogni volta la domanda: «Che ne pensate?… Affonda o galleggia?».

Poi, piazzate l’oggetto sul lato che gli corrisponde.

Ed ecco l’esperimento in video!

 Informazioni più dettagliate 

Ogni oggetto affonda o galleggia per una regione differente.

Certi oggetti sono grossi (come il polistirolo) ma galleggiano, mentre altri sono piccoli, ma arrivano al fondo dell’acqua (come la moneta). Alcuni sono pesanti e grandi e galleggiano (come le barche!) e altri sono leggeri e affondano lo stesso (come il vasetto di plastica).

È dunque la combinazione di certe caratteristiche che determinano la sua galleggiabilità: la taglia, i pesi, la forma (come abbiamo visto con i due pezzi di pasta da modellare) e il volume o densità (come con il tappo di sughero), se l’oggetti ha una densità più piccola dell’acqua, l’oggetto galleggia… Stupefacente, no?

 

Materiale indispensabile

  • una grande bacinella trasparente
  • dell’acqua del rubinetto
  • della carta e un pennarello
  • della pasta da modellare
  • un cucchiaio di plastica
  • un cucchiaio metallico
  • una biglia
  • una pallina di tennis da tavolo
  • un gettone
  • una moneta
  • due tappi di plastica
  • una molletta di legno
  • una vite
  • un sasso
  • un pezzo di polistirolo
  • un tappo di sughero
  • una gomma per cancellare
  • due vasetti di plastica
  • due vasetti di vetro
  • … e un oggetto di gommapiuma

 

Arrivederci al prossimo esperimento scientifico del week-end!