Per questo esperimento variopinto, appuntamento al reparto legumi del vostro supermercato. Comprate un cavolo rosso, munitevi di bicarbonato, sale e aceto bianco e chiamate i vostri piccolini, dovrebbero amare questa ricetta! Ancora un esperimento da far perdere la testa!
Tappa 1: mettete due foglie di cavolo rosso a pezzi nel bicchiere grande.
Tappa 2: aggiungete dell’acqua bollente e lasciate stare a mollo per 20min (sotto la sorveglianza di un adulto).
Tappa 3: poi, retirate tutti i pezzi di foglie di cavolo utilizzando lo spiedino.
Tappe 4 & 5: preparate i tre bicchieri. Versate del bicarbonato nel primo e riempitelo di acqua calda fino alla metà. Nel secondo, mettete del sale e riempitelo d’acqua calda, sempre fino alla metà. Infine, versate dell’aceto nel terzo bicchiere (anche in questo caso fino alla metà).
Tappa 6: e voilà! Tre bicchieri e un succo di cavolo rosso! Ora che i liquidi non sono più bollenti, è il momento dell’esperimento tanto atteso. I vostri piccoli possono farlo, non c’è niente di tossico!
Tappa 7: versate del succo di cavolo nel bicchiere di aceto. Impressionante, no?
Tappa 8: versate del succo di cavolo nel bicchiere con l’acqua salata. È un bluff, no?
Tappa 9: versate del succo di cavolo nel bicchiere di acqua e bicarbonato. Magnifico, no?
Tappe 10 & 11: Ora, versate il liquido rosso in un bicchiere grande vuoto poi aggiungete il liquido blu. L’apoteosi!!! Ed è ancora meglio in VIDEO.
Informazioni più dettagliate
Il cavolo rosso contiene dei coloranti che cambiano il colore a seconda dell’acidità. Abbiamo estratto questi coloranti con dell’acqua calda. Con l’acidità dell’aceto, il miscuglio diventa rosso. Il bicarbonato di sodio cambia il PH del succo di cavolo e il miscuglio diventa blu!
E il risultato finale? L’aceto contiene l’acido «acetico». Questo acido e il bicarbonato provocano una reazione chimica che produce anidride carbonica.
Materiale indispensabile
- 2 foglie di cavolo rosso
- un cucchiaio di sale
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- mezzo bicchiere di aceto (o di succo di limone)
- dell’acqua
- un bollitore
- uno spiedino
- 3 bicchieri medi
- e… un bicchiere grande!
Arrivederci al prossimo esperimento scientifico del week-end!