Questa domenica, divertiamoci, piccoli e grandi a fare un bel miscuglio non tossico, une pasta da modellare fatta in casa e senza contiene del glutine (ciò può interessare certe mamme di cui i piccoli sono allergici)… Questa simpatica esperienza vi procurerà delle sensazioni di dolcezza al momento di preparare e impastare la pasta, sopratutto si è ancora tiepida! Ma non aspettiamo più, andiamo!
Tappa 1: versate nella pentola la maizena (amido di mais) e il bicarbonato e mescolateli bene.
Tappa 2: mescolate l’acqua fredda e la tempera.
Tappe 3 & 4: posate la pentola sul fuoco spento e versate il miscuglio d’acqua e tempera. Una volta mescolato bene il tutto, accendete il fuoco a temperatura media.
Tappe 5 & 6: non smettete di mescolare il contenuto della pentola durante i 15 minuti (fino a che la pasta sia abbastanza solida). A questo livello, la vostra piccolina vi avrà probabilmente vagamente abbandonato… Invitatelo di tempo in tempo a osservare come il miscuglio diviene solido. Se anche lui vuole mescolare, non lo lasciatelo mai solo vicino il fuoco o alla pentola calda.
Tappa 7: togliete la pentola dal fuoco e aspettate che la pasta diventi tiepida. Prendete la pasta e lasciate al piccolo scienziato la cura di impastare e di approfittare della deliziosa consistenza e temperatura.
Tappa 8: se volete conservarla bisogna metterla a posto sottovuoto affinché non si indurisca. Noi l’abbiamo conservata in un sacchetto zippato (sempre da reciclare …) facendo attenzione a lasciare il minimo di ossigeno dentro.
In video: la pasta da modellare.
Ed ecco qualche esempio di realizzazione!
Informazioni più dettagliate
Il miscuglio di fecola di mais con dell’acqua è un esempio di fluido denso (ripetete!), detto con un buon francese: si comporta come un liquido un po’ vischioso quando lo si manipola ma diviene molto vischioso, e perfino solido, quando lo si manipola rapidamente.
Materiale indispensabile
- 1 tazza per misurare tutto
- 1 tazza di maizena (amido o fecola di mais)
- 2 tazze di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di tempera non tossica
- 1 tazza e ½ d’acqua FREDDA
- una pentola
- e… un grande cucchiaio (non di legno a causa della tempera)
Arrivederci al prossimo esperimento scientifico del week-end!