A tutta velocità con la rampa elicoidale

L'esperimento scientifico

Il nostro esperimento della domenica vi farà girare la testa! Ed è grazie al materiale da recupero, ancora una volta, che vi dimostreremo come i bordi possano essere circolari. È scientifico, vi dico!

Tappa 1: stampate la sagoma.

Tappa 2: incollate con molta colla il tubo di cartone (o il rotolo asciugatutto) al cartone, lasciate seccare e rinforzate con del nastro adesivo.

Tappa 3: tagliate le 9 parti (la quantità dipenderà dalla lunghezza del tubo) nel cartone della vostra scatola di cereali lasciando dei risvolti in ogni lato come nella foto. Piegate tutti i risvolti, all’interno del semicerchio verso il basso e quelli dell’esterno verso l’esterno verso l’alto.

Tappa 4: incollate ogni parte tra loro con del nastro adesivo.

Tappa 5: incollate con della colla gli elementi che costituiscono la rampa al tubo.

Tappa 6: tagliate le bande in cartone di 2 cm di larghezza.

Tappa 7: servitevi dei risvolti per incollarle tutto intorno alla rampa.

Tappa 8: aspettate che tutto si secchi… e hop abbiamo terminato!!!

Ecco il risultato in video.

 

 Informazioni più dettagliate 

La piccola biglia può rotolare grazie alla sua forma sferica. Se c’è una pendenza, elle scende dritta grazie alla forza di gravità che voi tutti conoscete. Ma il percorso di una rampa elicoidale (a chiocciola) è curvato e se i gradini non fermavano il suo movimento, la biglia sarebbe caduta per effetto della forza centripeta (scommetto che i vostri bambini adorano questa parola).

 

Materiale indispensabile

  • la nostra sagoma da scaricare
  • diversi cartoni (esempio: scatola di cereali)
  • un pezzo di cartone più grosso (per la base)
  • un rotolo di asciugatutto o un altro più lungo
  • del nastro adesivo
  • delle forbici
  • un cutter
  • e… della colla

Arrivederci al prossimo esperimento scientifico del week-end!