Uno xylofono fatto in casa!

L'esperimento scientifico

Mettiamo per un po’ da parte la scienza e i trucchi di magia e facciamo della musica!

Fabbrichiamo insieme e con i nostri piccoli uno strumento musicale molto semplice, per impressionare i vostri invitati.

 

Tappa 1: versate qualche goccia di colorante alimentare (facultativo) nell’acqua.

Tappa 2: versate dell’acqua nei 6 bicchieri, in modo progressivo.

Tappa 3: e ora… tocca a voi Maestro !

Ed ecco il video: lo xylofono!

 

 Informazioni più dettagliate

Più un bicchiere contiene acqua, più la nota emessa è grave. Dunque, un bicchiere contenente meno acqua produce una nota più acuta. I suoni sono prodotti attraverso le vibrazioni che posseggono ciascuna una “frequenza”. Il fatto di colpire un bicchiere con una bacchetta produce questo genere di vibrazioni. La velocità di vibrazione depende dalla quantità d’acqua nel bicchiere. Un bicchiere pieno possiede una velocità di vibrazione debole, dunque produce un suono più grave di un bicchiere vuoto.

 

Materiale indispensabile

  • 6 o 8 bicchieri (con o senza piede, quelli in cristallo producono un suono più carino)
  • dell’acqua
  • 1 bacchetta
  • e… del colorante alimentare (opzionale)

 

Arrivederci al prossimo Esperimento Scientifico del week-end!